A chi è rivolto

Servizio rivolto ai cittadini residenti oppure non residenti, ma dimoranti temporaneamente, che si trovano in una delle seguenti condizioni:
- prima emissione della carta di identità elettronica;
- carta di identità scaduta o in scadenza;
- carta di identità deteriorata, smarrita o rubata.
Nell'ultimo caso è necessario presentare la denuncia di furto o smarrimento .

Come fare

La nuova Carta di identità elettronica si può richiedere presso il Comune di residenza o di dimora, prendendo un appuntamento (anche telefonicamente) presso gli Uffici comunali.

Cosa serve

Documenti necessari per l'emissione:
- 1 fotografia su sfondo chiaro, con posa frontale, a capo scoperto (salvo i casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile);
- Carta d'identità scaduta o in scadenza, deteriorata oppure la denuncia resa presso le Autorità competenti in caso di furto o smarrimento;
- Tessera Sanitaria/Codice Fiscale);
- Modulo di assenso per rilascio carta d'identità valida per l'espatrio, nel caso di minore accompagnato da un solo genitore;
- Permesso di soggiorno o Carta di soggiorno (stranieri)
- Passaporto o documento rilasciato dal Paese di origine in caso di prima emissione (stranieri)
- Ricevuta versamento diritti C.I.E;

In caso di impossibilità del cittadino a presentarsi allo sportello in quanto totalmente non deambulante, un suo delegato dovrà presentarsi allo sportello, in aggiunta alla precedente documentazione, con il modulo di richiesta compilato unitamente alla documentazione attestante l'invalidità.

Cosa si ottiene

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Tempi e scadenze

La consegna avviene tramite posta (raccomandata) entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta all'indirizzo indicato dal richiedente oppure con ritiro presso gli Uffici Comunali.

La validità della Carta di identità Elettronica varia a seconda all’età del titolare:
3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
10 anni per i maggiorenni.

Il rinnovo può essere richiesto 6 mesi prima dalla data di scadenza della carta d'identità.
Non è previsto il rinnovo in seguito a variazione di dati riguardanti stato civile, residenza o professione.

Costi

Il costo per il rilascio della Carta di Identità Elettronica è di € 25,00, di cui € 16,79 come rimborso in favore dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per i costi di emissione e spedizione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 12/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/10/2024 10:49:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)