Presentare domanda di agevolazione tributaria

Le agevolazioni tributarie, o agevolazioni fiscali, sono tutte quelle deroghe che danno diritto ad una riduzione parziale o totale di un’imposta dovuta

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i i proprietari di immobili

Descrizione

Le agevolazioni fiscali costituiscono “deroghe” in favore del contribuente alle regole di determinazione e  applicazione dei tributi.
Ciò che caratterizza tali misure è che il beneficio non consiste in un afflusso diretto di denaro in favore dei destinatari, bensì in una riduzione di costi che si traduce in un risparmio fiscale.
Sia che si tratti di un’esenzione o di un’esclusione d’imposta, di una detrazione o di una deduzione, di un credito d’imposta o di un bonus fiscale, l’effetto che si produce è sempre quello di una riduzione dell’imposta dovuta, che, di regola (ma non sempre), è a favore di colui al quale l’agevolazione è diretta.

Come fare

La richiesta può essre fatta via P.E.C. oppure presso gli ufficio comunali.
L'agevolazione può essere richiesta direttamente o attraverso delega. Sono richiestii dati catastali dell'immobile.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di agevolazione IMU è necessario allegare:
  • in caso di aree fabbricabili possedute da coltivatori diretti o imprenditori agricoli, visura camerale attestante l'attività dell'impresa;
  • in caso di fabbricati inagibili o inabitabili, attestazione di inagibilità o inabitabilità;
  • in caso di fabbricati di interesse storico o artistico, dichiarazione di interesse culturale.
In tutti i casi sono richiesti i dati catastali dell'immobile.

Cosa si ottiene

Agevolazione tributaria

Tempi e scadenze

Data scadenza presentazione dichiarazione IMU

Costi

gratuito

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

regolamento imu.pdf [.pdf 189,6 Kb - 08/10/2024]

Contatti

Tributi

Via due Riviere n. 12 - Gignese

032320067

tributi@comune.gignese.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2024 11:09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)