Descrizione
Presso il cimitero vi è l'oratorio dedicato alla Madonna di Loreto ormai sconsacrato e in condizioni di degrado.
Fu iniziato nel 1759 dal parroco don Giovanni Battista Baronio, mentre don Giovanni Antonio Decio terminò l'oratorio e lo fece dipingere.
Pare rimonti a quel tempo il bell'affresco sopra l'altare, raffigurante la Madonna di Loreto con s. Lucia e s. Rocco. L'attuale altare in marmo bianco di Carrara è opera recente (1931) del marmista Vincenzo Tacchini di Pallanza.
Ormai rimane solo la parte superiore del pregevole affresco, con una Madonna dal roseo colorito, mentre la statua originale è nera. La scritta recita "SPES NOSTRA SALVE".
Fu iniziato nel 1759 dal parroco don Giovanni Battista Baronio, mentre don Giovanni Antonio Decio terminò l'oratorio e lo fece dipingere.
Pare rimonti a quel tempo il bell'affresco sopra l'altare, raffigurante la Madonna di Loreto con s. Lucia e s. Rocco. L'attuale altare in marmo bianco di Carrara è opera recente (1931) del marmista Vincenzo Tacchini di Pallanza.
Ormai rimane solo la parte superiore del pregevole affresco, con una Madonna dal roseo colorito, mentre la statua originale è nera. La scritta recita "SPES NOSTRA SALVE".
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Madonna - Frazione Vezzo |
Telefono | 0323.20142 |
Mappa
Indirizzo: Via Per Circonvallazione, 11, 28836 Vezzo VB, Italia
Coordinate: 45°51'57,6''N 8°31'49,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accesso ai disabili. Ingresso libero