Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA)

Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

alla Pubblica Amministrazione, alle imprese ed ai liberi professionisti

Descrizione

Il MePA di Consip (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione) è un luogo virtuale per gli acquisti in rete ove la domanda della PA e l’offerta delle imprese si incontrano. Uno strumento digitale attraverso il quale le PA possono acquistare beni e servizi offerti da fornitori abilitati, per importi inferiori alla soglia di rilevanza comunitaria.

Come fare

L’abilitazione al MePA inizia con la procedura di registrazione che dal 1° gennaio 2024, nell’ambito del più ampio processo di digitalizzazione degli appalti pubblici, è disponibile solo tramite meccanismi di identità digitale, quali SPID, CNS o CIE. Per registrarsi occorre cliccare sul menù presente in tutte le pagine del portale Acquisti in rete PA, alla voce “ACCEDI O REGISTRATI”.

Cosa serve

La piattaforma offre vantaggi sia alle PA che alle imprese, digitalizzando i processi di procurement pubblico, riducendo i tempi di gara e anche i costi commerciali. Il MePA è gestito da Consip.

Cosa si ottiene

l'acquisto di beni e servizi della PA da operatori economici iscritti

Tempi e scadenze

non ci sono tempi e scadenze

Costi

la tassa di iscrizione (vedi sito MEPA).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 513,14 Kb - 15/05/2024]

Contatti

Tecnico

Via Due Riviere 12 - 28836 Gignese (VB) - Gignese

0323 200 67 int. 2

ufficiotecnico@comune.gignese.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/05/2024 20:03:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)